Birra Flea Artigianale
Buongiorno a tutti, ripartiamo con una settimana piena di collaborazioni
e oggi comincio con il presentarvi un’azienda che produce birra artigianale,
sto parlando di Birra Flea.
Birra Flea nasce dall’incontro tra le rinomate acque di Gualdo Tadino ed i
migliori malti prodotti e selezionati all’interno dell' azienda agricola.
La filosofia aziendale si basa sull’estrema ricerca della qualità che
cercano di raggiungere dedicando grande attenzione alla scelta delle materie
prime e a tutte le fasi di lavorazione.
I malti utilizzati per la produzione di birra derivano da orzi 100%
italiani coltivati in terreni di proprietà esclusiva dell’azienda, garantendo
così la filiera corta agroalimentare.
Gli orzi vengono poi raccolti ed inviati per la lavorazione alla
malteria di fiducia dell'azienda, rispettando i più alti standard qualitativi
nella trasformazione del malto. Le materie prime non reperibili in azienda
(luppolo, lievito, zucchero..) vengono acquistate da selezionati fornitori. Il
birrificio Flea produce birra utilizzando malto d’orzo e di
frumento, non utilizzando altri cereali non maltati, il prodotto non viene
filtrato e nemmeno pastorizzato, ma rifermentato in bottiglia con lo scopo
di preservare al massimo le caratteristiche organolettiche originali della
birra, senza l’aggiunta di conservanti e additivi chimici.
Dall’azienda ho ricevuto queste fantastiche birre:
Bianca Lancia - BIRRA BIANCA
Birra chiara puro malto prodotta con malto d'orzo e malto di frumento,
dal gusto fresco, leggermente acidula, molto fruttata e poco amara, speziata,
con schiuma compatta, cremosa e aderente.
Le sue caratteristiche sono che non è filtrata e non è pastorizzata, ha
una fermentazione alta ed è rifermentata in bottiglia e la sua colorazione è
giallo velato.
Perfetta abbinata a pietanze a base di carne tendenzialmente grassa tipo
porchetta, wurstel, salumi stagionati, formaggi stagionati anche erborinati e
sostituisce egregiamente il prosecco negli aperitivi.
Grado alcolico: 5,0
Costanza - BIRRA CHIARA SPECIALE
Birra chiara puro malto prodotta con malto d'orzo al 100%.
E' una birra dal gusto fresco, leggermente fruttata, amaro ben
bilanciato, con schiuma compatta, cremosa ed aderente.
Le sue caratteristiche sono che non è filtrata e non è pastorizzata, ha
una fermentazione alta ed è rifermentata in bottiglia e il suo colore è giallo
chiaro.
Perfetta abbinata a risotti in bianco, pizza, salumi non troppo
grassi, formaggi non stagionati e aperitivi leggeri.
Grado alcolico: 5,2
Federico II - BIRRA CHIARA DOPPIO MALTO TIPO IPA
Birra chiara puro malto prodotta con malto d'orzo al 100%, dal gusto
fresco, tendenzialmente amara e con retrogusto erbaceo dato dall'utilizzo di
luppoli selezionati, con schiuma compatta, cremosa e aderente.
Le sue caratteristiche sono che non è filtrata e non è pastorizzata, ha
un'alta fermentazione ed è fermentata in bottiglia e la sua colorazione è
giallo intenso.
Perfetta abbinata a primi, secondi a base di carni bianche, pesce,
salumi, formaggi stagionati e non, alla pizza...
Grado alcolico: 5,9
Bastola
- BIRRA ROSSA DOPPIO MALTO
Birra
ambrata puro malto prodotta con malto d'orzo al 100%, dal gusto intenso, secca,
leggermente amara e con retrogusto caramello e nocciola dato dall'utilizzo di
malti speciali, con schiuma compatta, cremosa e aderente.
Le sue
caratteristiche sono che non è filtrata e non è pastorizzata, ha una
fermentazione alta ed è rifermentata in bottiglia e la sua colorazione è
ambrata scuro tendente al rosso.
Perfetta
abbinata a primi importanti, secondi a base di carni rosse anche selvaggina,
salumi stagionati e formaggi stagionati.
Grado
alcolico: 6,9
Queste birre sono state davvero un'ottima scoperta in quanto, sono molto
particolari ed essendo birre artigianali hanno un sapore veramente unico.
Una birra che potete servire davvero con qualsiasi piatto grazie alle
sue tipologie diverse. Io mi sono divertita a fare degli abbinamenti ma anche
ad usarla nella preparazione del piatto che preparavo (ovviamente in piccola
quantità altrimenti mio marito si lamentava che era troppo poca quella da
degustare con il piatto!!!).
Ho abbinato come prima prova la pizza alla birra Costanza, poi ho
provato la birra Bastola insieme ad un coscio di tacchino al forno con patate,
cotto con un bicchiere della stessa birra e la Bianca Lancia con dei cestini di
manzo ripieni di carciofi rughetta e olive nere.
Non avevo mai provato una birra artigianale e devo ammettere che è
davvero molto buona ed è stata perfetta da servire con i piatti con cui l’ho
provata!!!
Queste birre artigianali si possono acquistare tranquillamente da casa
nei formati da 33 cl, 75 cl e nei fusti in pet da 20 litri grazie ad uno shop on line oltre
che direttamente al birrificio in Umbria.
Vi lascio il loro sito internet http://www.birraflea.com/ e la loro pagina Facebook https://www.facebook.com/BirraArtigianaleFlea?fref=ts
Alla prossima ^_^
Commenti
Posta un commento